1a decade: 20 febbraio – 1 marzo
2a decade: 2 – 10 marzo
3a decade: 11 – 20 marzo
Caro Pesci,
Buon Febbraio! Come ti sarai già accorto/a il mese scorso, l’Oroscopo del mese ha cambiato forma e ho deciso di presentare le previsioni via video nonostante, come probabilmente saprai, io ami moltissimo la forma scritta. Come per l’Oroscopo scritto, anche le video-previsioni astrologiche sono generiche e tengono conto solo della posizione del tuo Sole di nascita (il tuo segno zodiacale) e, al massimo, dell’Ascendente. Al termine della previsione del tuo segno anche questo mese troverai l’associazione con un asteroide come “suggerimento immaginale”: non si tratta di una previsione o di una influenza astrologica, come avviene con i transiti dei pianeti, ma di un sussurro evocativo che può regalarti qualche riflessione in più sulla base di un principio di sincronicità. Per alcuni asteroidi si tratta di un mito, per altri di un concetto, alcune volte di un luogo, tutti elementi dal potere evocativo del mondo dei ricordi e delle sensazioni personali. Se sei interessato/a ad un consulto personalizzato, orientato sulla struttura del tu tema natale e che risponda ad esigenze personali, contattami usando il Modulo di Contatto oppure dai una sbirciata alla pagina dei Servizi offerti
Buona visione
Irene
Il Cielo del mese, con la quadratura attiva tra i pianeti in Acquario e quelli in Toro, non è certamente rilassante e crea uno stato di tensione latente che ogni segno avrà l’opportunità di vedere in azione (e risolvere) in un determinato settore della propria vita. Si tratta a tutti gli effetti di una tensione collettiva che ha soprattutto un impatto sul piano sociale e che tende a manifestare i suoi effetti a cascata: il passaggio di Saturno e Giove nel segno dell’Acquario, infatti, ha dato il via ad una serie di cambiamenti nella forma mentis collettiva che può rappresentare l’occasione di rivedere valori e credenze obsoleti a favore di una maggior apertura verso l’umanità nella sua interezza. Ed è in questo che è raccolto tutto il senso di questa quadratura: il segno dell’Acquario, che questo mese accoglierà la formazione di un potente stellium (accumulo di pianeti nella stessa zona del Cielo) è connesso ai sentimenti di fratellanza e sorellanza, alla lotta per i diritti civili, alla ricerca e lotta per la verità, all’autenticità. Si tratta, come ti dicevo, di qualcosa di collettivo che si scontra con ciò che viene messo in evidenza da Urano, governatore proprio dell’Acquario, nel segno del Toro: per raggiungere questo nuovo orizzonte è necessario affrontare coraggiosamente la resistenza dello status quo (Marte in Toro) accettando che molto sia ancora nascosto e abbia bisogno di una indagine nella profondità di se stessi (Lilith in Toro). Detto in altri termini non è possibile aspettarsi che il mondo cambi se ognuno continua a fare quello che ha sempre fatto rifiutandosi di mettere in discussione che il proprio “privilegio” potrebbe essere tra le cause di disuguaglianza. Come potrai immaginare il tema è tutt’altro che di facile risoluzione: ci vorrà del tempo e un impegno di più generazioni. La tanto acclamata Era dell’Acquario è, dal punto di vista dei cicli planetari, “vicinissima”: attualmente ci troviamo in quelle fase di transizione, della durata di 500 anni (sì, 500 anni), tra un’Era e l’altra fatta di scombussolamenti, crisi epocali, apocalissi personali e mondiali che smuovono paure e incertezze (magari ne parliamo un’altra volta). Non voglio dilungarmi troppo nel collettivo e arrivare subito al quadro personale per il tuo segno, ma non prima di averti dato una “scaletta” degli eventi astrali più importanti del mese.
Con la Luna Nuova del Lupo di Dicembre 2020 è iniziato ufficialmente l’anno lunare 2021. Dall’incontro di due menti lunari (la mia e quella di Alessandra Donati), ha preso forma l’idea di un calendario, secondo me unico nel suo genere, che gira attorno proprio alla nostra amata Luna e alle sue fasi: il “Calendario delle 13 Lune” (2021).
Devo confessarti di essere molto emozionata perché quando Alessandra e io ci siamo trovate a decidere in che modo strutturarlo abbiamo notato che non esiste nessun calendario che metta al centro della scena proprio la Luna e così abbiamo deciso di osare nel proporre qualcosa di diverso dal solito: un calendario le cui pagine non hanno inizio con il primo giorno del mese, ma con la fase di Luna Nuova.
Ogni pagina è quindi dedicata e porta il nome di una lunazione diversa per un totale di 13 lunazioni. E non solo: oltre alle 4 fasi (Nuova, Primo Quarto, Piena, Ultimo Quarto) troverai l’indicazione dell’ingresso della Luna in ogni segno zodiacale, i momenti delle eclissi e alcune riflessioni di meditazione e preghiera.
Puoi trovarlo nel “Giardino dei Libri” cliccando l’immagine qui sotto (ATTENZIONE: verrai reindirizzata/o al sito del Giardino dei Libri):
Il sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza, navigando accetti l'utilizzo dei cookies. Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.